mercoledì 26 giugno 2013
Libri adottati a.s. 2013-2014
Nell'augurare a tutti i bambini e le bambine della scuola buone meritate vacanze, vi linkiamo l'elenco dei libri adottati per l'anno scolastico 2013-2014 dal nostro plesso.
sabato 1 giugno 2013
Festa del libro 2013
Si è svolta oggi 1 giugno l’annuale
Festa del Libro alla scuola Primaria Padre Marco d’Aviano
dell’Istituto Comprensivo Rorai Cappuccini di Pordenone.
Oltre al Dirigente Scolastico Dott.ssa
Graziella Arcuri è intervenuto l’assessore all’istruzione per il
Comune di Pordenone Dott.ssa Ines Flavia Rubino.
Il tema scelto per ques’anno era il
mare come ponte che unisce terre e culture.
I bambini delle classi, preparati e
diretti dalla Prof.ssa Ivonne Luvison, hanno presentato coreografie e
musiche spaziando dal classico, allo swing, al rock n’roll, in un
ideale viaggio intorno al mondo che si è concluso con una danza
hawaiana e una ungherese.
Come per le edizioni precedenti la
buona riuscita dell’iniziativa è dovuta alla stretta
collaborazione tra famiglie e docenti.
I genitori hanno offerto la loro
disponibilità in due laboratori tenuti nel mese scorso in orario
scolastico per la realizzazione dell’abbigliamento hawaiano per lo
spettacolo e per la preparazione dei materiali da utilizzare dopo
l’esibizione dei bambini nei laboratori di tatuaggi, cornici,
decorazione di magliette.
Hanno gestito anche quest’anno gli
stand per la vendita di dolci e torte, panini e bibite.
Grande successo ha ottenuto anche il
banchetto dei ghiaccioli preparati dai bambini delle classi quinte.
In chiusura della mattinata Ramiro Besa
con disponibilità e simpatia ha presentato la lotteria. I fortunati
vincitori si sono portati a casa giochi e libri donati dalle
famiglie.
La festa è nata con lo scopo di
raccogliere fondi utili all’acquisto di libri per arricchire la
biblioteca inaugurata nel 2011 proprio grazie al contributo di
genitori e insegnanti e ci dà l’occasione di ricordare una frase
di Madre Teresa di Calcutta: “Tu sai fare cose che io non so fare e
io so fare cose che tu non sai fare. Insieme possiamo fare grandi
cose.” Recuperando i concetti di comunità, condivisione e gratuità
tutto è possibile. Grazie a tutti da parte degli insegnanti.
Per la nostra festa è arrivato anche il SOLE
Si sta svolgendo l'annuale Festa del Libro. Anche quest'anno è un SUCCESSO!!!
Grazie a tutti coloro che si sono impegnati per questo risultato.
Grazie ai bambini che sono stati bravissimi.
Grazie a tutti coloro che sono intervenuti compreso il sole.
La scuola è un bene di tutti e tutti dovrebbero amarla come avete dimostrato tutti voi.
Un grazie di cuore dagli insegnanti della Scuola Primaria Padre Marco d'Aviano.
Grazie a tutti coloro che si sono impegnati per questo risultato.
Grazie ai bambini che sono stati bravissimi.
Grazie a tutti coloro che sono intervenuti compreso il sole.
La scuola è un bene di tutti e tutti dovrebbero amarla come avete dimostrato tutti voi.
Un grazie di cuore dagli insegnanti della Scuola Primaria Padre Marco d'Aviano.
mercoledì 29 maggio 2013
Festa del libro 2013
Sabato 1 giugno dalle ore 9.00 alle 14.00 avrà luogo l'annuale "Festa del libro" della scuola primaria Padre Marco d'Aviano. Quest'anno il tema è il mare.
Questo il programma della giornata:
ore
9.00/10.30
SALUTI ED ESIBIZIONE DEGLI
ALUNNI DIRETTI DALLA PROF.SSA IVONNE LUVISON
ore
10.30/11.30
APERTURA DEL MERCATINO DELLE
TORTE E DEI LABORATORI
ore
11.30/12.30
LOTTERIA CON LA PARTECIPAZIONE
DI RAMIRO BESA
ore
12.30/14.00
STAND ENOGASTRONOMICO GESTITO
DAI GENITORI DALLE CLASSI QUINTE E BANCHETTO DEI GHIACCIOLI PREPARATI DAI BAMBINI
DI QUINTA
giovedì 16 maggio 2013
Parco di Via Reghena: un giorno da forestali
Dopo la ricreazione con stivali ai piedi, guanti e palette hanno raggiunto il vicino parco Reghena dove ad aspettarli c'era la biologa Francesca Del Santo che in collaborazione del WWF e del Comune di Pordenone ha progettato e proposto un piano di recupero del Parco dopo anni di abbandono soprattutto nella zona della bassura.
I bambini hanno lavorato gli studenti liceali del vicino Istituto Vendramini. Hanno messo a dimora un centinaio di piante autoctone di 12 specie diverse (olmi, pioppi, salici, sanguinelle, biancospini, ontani) fornite gratuitamente dalla Forestale. I ragazzi più grandi, oltre a coordinare i gruppetti di bambini, hanno fatto loro da tutor nell'osservazione delle piante e nello studio di alcune loro caratteristiche.
Etichette:
ambiente,
classe quarta,
classe terza,
progetto
Al via i laboratori con i genitori!!!
Sono iniziati anche quest'anno i laboratori organizzati e gestiti da
alcuni genitori, soprattutto mamme, che hanno come scopo quello di preparare oggetti, decorazioni e accessori da utilizzare in occasione della Festa del libro prevista per sabato 1 giugno. Il tema scelto per quest'anno è IL MARE.
Etichette:
classe prima,
classe quarta,
classe quinta,
classe seconda,
classe terza,
festa,
genitori
domenica 5 maggio 2013
Di fiore in fiore...l'affascinante vita delle api
In occasione della visita d'istruzione al Museo di Montebelluna la classe seconda ha avuto modo di partecipare ad una interessante animazione didattica dedicata alla vita delle api. Ecco due video sull'argomento. Il primo è tratto da OVO. OVO è un'enciclopedia video, una library che si compone di migliaia di documentari della durata di circa 3 minuti ciascuno. I video di OVO offrono un'esperienza di grande impatto visivo. I testi dei video sono basati sui lemmi presenti nell'Enciclopedia Treccani e approvati dall'Istituto stesso.
Il secondo invece è tratto da Youtube e si intitola "La fortissima vita delle api".
Ulteriori informazioni si possono trarre dal sito Mondoapi.it mentre questi sono i link a due percorsi didattici: uno dedicato alla classe prima e uno dedicato alla classe seconda.
Iscriviti a:
Post (Atom)