martedì 1 dicembre 2015
domenica 15 novembre 2015
mercoledì 4 novembre 2015
martedì 27 ottobre 2015
UN LIBRO LUNGO UN GIORNO – 30 ottobre 2015 - 2^ giornata regionale per il fomento della lettura
La Scuola Primaria “Padre Marco d’Aviano” di Pordenone,
in seno al Progetto “Leggere ti fa volare” organizza per il giorno
30/10/2015 in occasione di #unlibrolungoungiorno2015 le seguenti
attività:
- ore 8.00 Ritrovo a scuola.
- ore 08.10-10.00 Classi dalla prima alla quinta e insegnanti: Ogni bambino (già fruitore della Biblioteca scolastica), porterà il suo “amico” libro in classe e lo presenterà sinteticamente ai compagni spiegando ciò che lo rende così speciale ed apprezzabile ai suoi occhi. Seguirà una piccola riflessione su come inventare delle schede-libro di recensione. Anche gli insegnanti porteranno a scuola e presenteranno il loro “amico libro”.
- ore 10.30-11.30 Ritrovo di tutti i bambini in atrio e lettura animata, da parte degli alunni di classe quinta.
- ore 11.30-12.00 Incontro-Intervista con l’Assessore all’Istruzione per la città di Pordenone Flavia Rubino: 4-5 domande formulate per classe (le piaceva leggere? cosa? preferiva i racconti o le filastrocche? quando leggeva? la sua famiglia la sosteneva?…)
- ore 12.00-13.00 Lettura personale del proprio libro, in classe, favorita da una base musicale.
Ulteriori informazioni sulle iniziative regionali organizzate nell'ambito della seconda giornata regionale del fomento della lettura ad alta voce le troverete presso il sito Crescere leggendo e presso la pagina evento Facebook
- ore 8.00 Ritrovo a scuola.
- ore 08.10-10.00 Classi dalla prima alla quinta e insegnanti: Ogni bambino (già fruitore della Biblioteca scolastica), porterà il suo “amico” libro in classe e lo presenterà sinteticamente ai compagni spiegando ciò che lo rende così speciale ed apprezzabile ai suoi occhi. Seguirà una piccola riflessione su come inventare delle schede-libro di recensione. Anche gli insegnanti porteranno a scuola e presenteranno il loro “amico libro”.
- ore 10.30-11.30 Ritrovo di tutti i bambini in atrio e lettura animata, da parte degli alunni di classe quinta.
- ore 11.30-12.00 Incontro-Intervista con l’Assessore all’Istruzione per la città di Pordenone Flavia Rubino: 4-5 domande formulate per classe (le piaceva leggere? cosa? preferiva i racconti o le filastrocche? quando leggeva? la sua famiglia la sosteneva?…)
- ore 12.00-13.00 Lettura personale del proprio libro, in classe, favorita da una base musicale.
Ulteriori informazioni sulle iniziative regionali organizzate nell'ambito della seconda giornata regionale del fomento della lettura ad alta voce le troverete presso il sito Crescere leggendo e presso la pagina evento Facebook
mercoledì 14 ottobre 2015
La composizione dell'atomo
In vista della verifica di venerdì ecco un video dedicato ai ragazzi di quinta.
mercoledì 7 ottobre 2015
Ripassare e studiare i verbi giocando
Presso questo link al blog del Maestro Angelo troverete tantissimi giochi/esercizi per esercitarvi sui verbi. Buon studio
Etichette:
classe quarta,
classe quinta,
giochi,
italiano,
risorse on line
lunedì 28 settembre 2015
NASA | Supermoon Lunar Eclipse
La mattina del 28 settembre è prevista l'eclissi totale di Luna. L'eclissi sarà
più spettacolare del solito perché il nostro satellite si troverà in
prossimità del perigeo, cioè nel punto di massimo avvicinamento alla
Terra, e dunque nel corso dell'eclissi ci apparirà particolarmente
grande (del 14 per cento circa). Sarà dunque un'eclissi di Super Luna, evento abbastanza raro: è la prima volta da 30 anni.
domenica 27 settembre 2015
Rino nella storia: "I Greci"

Cari ragazzi di quinta anche quest'anno possiamo attingere dal web preziose risorse per imparare divertendosi. Per lo studio della civiltà greca ecco il link a Rino nella storia che dopo essere stato un valido aiuto per la scoperta delle civiltà studiate in quarta, anche quest'anno ci accompagnerà alla scoperta dei Greci per ora e degli Etruschi e Romani più avanti. Qui potete invece scaricare alcuni testi facilitati Elmedi. Buon studio e buon divertimento!!!
sabato 30 maggio 2015
venerdì 10 aprile 2015
La classificazione degli animali
Ecco un divertente gioco on line per imparare sulla classificazione degli animali tratto dal sito SapereScuola e il link al nostro caro Rino Amico Scienziato.
Etichette:
classe quarta,
giochi,
risorse on line,
scienze
lunedì 16 marzo 2015
giovedì 12 marzo 2015
MAX, MIX E MEX
Oggi tutte le classi della scuola hanno partecipato allo spettacolo "Max, Mix e Mex" tratto dalla favola di Luis Sepulveda "Storia del gatto e del topo che diventò suo amico" ed organizzato nell'ambito della rassegna Dedica.
mercoledì 4 marzo 2015
Okkio alla strada - Cha-cha-cha del semaforo
Ecco due canzoni che i bambini di quarta stanno imparando per cantarle ai bambini di prima in occasione della lezione di educazione stradale che stanno preparando per loro nell'ambito del progetto SicuraMente.
Etichette:
classe quarta,
classi prime,
educazione stradale,
video
venerdì 27 febbraio 2015
Cellule vegetali e cellule animali
Immagine di cellula vegetale
Immagine di cellula animale
Differenze tra cellule vegetali e cellule animali
Etichette:
classe quarta,
classe quinta,
scienze
mercoledì 25 febbraio 2015
Rino amico scienziato presenta...LA CELLULA
lunedì 23 febbraio 2015
La protostoria in Friuli Venezia Giulia
Presentazione castellieri from Loretta Danelon
In preparazione al laboratorio sperimentale che la classe 4^ svolgerà la prossima settimana presso il museo Archeologico di Torre di Pordenone, ecco una presentazione sui Castellieri. Si tratta di un lavoro "riciclato" della maestra Loretta ma pur sempre adatto all'occorrenza ;-)
In preparazione al laboratorio sperimentale che la classe 4^ svolgerà la prossima settimana presso il museo Archeologico di Torre di Pordenone, ecco una presentazione sui Castellieri. Si tratta di un lavoro "riciclato" della maestra Loretta ma pur sempre adatto all'occorrenza ;-)
domenica 22 febbraio 2015
Progetto SicuraMente
Venerdì 20 febbraio 2015 Emanuela Sabbadini e a Paola Togni della polizia locale
hanno tenuto un primo incontro con i bambini di 4^ e 5^ nell'ambito del
progetto SicuraMente. Il progetto regionale di educazione alla sicurezza stradale "Sicuramente", proposto dal Comando Municipale di Pordenone, prevede una serie di attività indirizzate ai ragazzi più grandi i quali poi realizzeranno un processo di trasferimento delle conoscenze ai bambini più piccoli.
Il primo incontro di formazione è stato molto interessante grazie alla professionalità e alla simpatia delle due poliziotte.
Il primo incontro di formazione è stato molto interessante grazie alla professionalità e alla simpatia delle due poliziotte.
Etichette:
classe quarta,
classe quinta,
educazione stradale
Viva il Carnevale alla Padre Marco d'Aviano
Giovedì 12 febbraio 2015 alla scuola Padre Marco d'Aviano abbiamo festeggiato il Carnevale organizzando ed eseguendo una serie di laboratori creativi a classi aperte.
Ecco alcune foto.
Ecco alcune foto.
Etichette:
carnevale,
classe prima,
classe quarta,
classe quinta,
classe seconda,
classe terza,
classi prime,
festa
martedì 10 febbraio 2015
venerdì 6 febbraio 2015
lunedì 26 gennaio 2015
mercoledì 14 gennaio 2015
venerdì 9 gennaio 2015
giovedì 8 gennaio 2015
Iscriviti a:
Post (Atom)